Articolo scritto per Lipinutragen (www.lipinutagen.it).
Al recente congresso europeo sull’obesità (ECO2015), svoltosi a Praga il 6-9 Maggio 2015, è stato confermato il dato dell’OMS sulle proiezioni dell’obesità che vedranno nel 2030 più della metà degli adulti al di sopra dei limiti di peso.
L’obesità rappresenta infatti la maggior sfida sanitaria del 21° secolo, soprattutto in Europa.
Essa infatti si presenta con varie comorbilità nonché problematiche psicologiche, inoltre innalza il rischio di contrarre malattie croniche non trasmissibili quali affezioni cardiovascolari, tumori e diabete. Questa situazione che affligge anche la popolazione pediatrica si proietta sui dati relativi
all'aspettativa di vita che, per la prima volta, indicano la probabilità che gli adolescenti attuali vivranno meno a lungo dei propri genitori per le conseguenze del diabete o di patologie cardiovascolari.
lunedì 3 agosto 2015
sabato 25 aprile 2015
Biologi Nutrizionisti nelle piazze d'Italia (23-24 maggio 2015)
Oltre 600 biologi nutrizionisti professionisti iscritti Enpab, sarà nel 2015 nuovamente impegnata su tutti i capoluoghi Italiani.
Per l'Emilia Romagna saremo a Bologna in PIAZZA DEL FRANCIA.
L’evento, memore del successo della scorsa edizione, intende continuare a diffondere la cultura di una sana ed equilibrata alimentazione e di un corretto stile di vita.
Per questo, oltre 600 Biologi Nutrizionisti si metteranno a disposizione dei cittadini, per compiere un servizio di prevenzione primaria dell’obesità e dei dismetabolismi correlati. L’evento si terrà in tutte le piazze dei capoluoghi di regione ad eccezione della Regione Veneto, in cui si terrà a Padova.
Per l’occasione, nelle date del 23 e 24 Maggio 2015, a partire dalle ore 10:00 alle ore 19:00, i Biologi Nutrizionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la loro opera professionale all’interno di stand, organizzati in studi di consulenza.
I Biologi effettueranno, a chi ne farà richiesta, interviste alimentari e dello stile di vita, valutazioni antropometriche e dello stato nutrizionale.
Il servizio è finalizzato ad individuare potenziali criticità per il benessere della persona.
Per maggiori informazioni: http://www.giornatanazionalebiologonutrizionista.it/
Per l'Emilia Romagna saremo a Bologna in PIAZZA DEL FRANCIA.
L’evento, memore del successo della scorsa edizione, intende continuare a diffondere la cultura di una sana ed equilibrata alimentazione e di un corretto stile di vita.
Per questo, oltre 600 Biologi Nutrizionisti si metteranno a disposizione dei cittadini, per compiere un servizio di prevenzione primaria dell’obesità e dei dismetabolismi correlati. L’evento si terrà in tutte le piazze dei capoluoghi di regione ad eccezione della Regione Veneto, in cui si terrà a Padova.
Per l’occasione, nelle date del 23 e 24 Maggio 2015, a partire dalle ore 10:00 alle ore 19:00, i Biologi Nutrizionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la loro opera professionale all’interno di stand, organizzati in studi di consulenza.
I Biologi effettueranno, a chi ne farà richiesta, interviste alimentari e dello stile di vita, valutazioni antropometriche e dello stato nutrizionale.
Il servizio è finalizzato ad individuare potenziali criticità per il benessere della persona.
Per maggiori informazioni: http://www.giornatanazionalebiologonutrizionista.it/
sabato 18 aprile 2015
Dinamometria per la valutazione nutrizionale
Il nostro
studio si è recentemente dotato di un dinamometro professionale clinico, per
avere uno mezzo ulteriore da utilizzare nella visita nutrizionale. Lo strumento
- non invasivo e di facile utilizzo - misura la forza della stretta della mano
e consente di eseguire un approfondimento stato nutrizionale su tutti i
soggetti giovani, adulti ed anziani, in condizioni fisiologiche o patologiche
accertate ed anche nello sportivo.
I valori
ottenuti, espressi in kg, correlano con la massa tissutale attiva e quindi con
lo stato nutrizionale, come documentato da studi scientifici (Guo et al, 1996 ,
Kenjile et al, 2005).mercoledì 8 aprile 2015
Corso di alimentazione e di attività motoria
per CORSO DI NUTRIZIONE E ATTIVITA’
FISICA
Trovare il
proprio stato di forma con lo stimolo della corretta alimentazione e dell’attività
fisica.
L'alimentazione bilanciata e tarata sulle esigenze
individuali, fornisce i corretti segnali metabolici per il dimagrimento sano
e per il benessere fisico e mentale.
“Il Fitwalking è l’arte del camminare, una tecnica semplice
per trasformare il normale camminare in una pratica sportiva adatta a tutti.
Valutazione nutrizionale e incontri individuali con il
nutrizionista dott. Francesco Bonucci.
Lezioni teoriche e pratiche di tecniche di camminata sportiva con istruttore abilitato Fitwalking Marco.
Lezioni teoriche e pratiche di tecniche di camminata sportiva con istruttore abilitato Fitwalking Marco.
Inizio del corso 5 maggio 2015
Etichette:
attività fisica,
Dieta GIFT,
dieta personalizzata,
dimagrimento,
dott. Bonucci,
Fitwalking,
Forlì,
nutrizione,
nutrizionista,
sport,
visita nutrizionale
venerdì 3 aprile 2015
Corso di alimentazione per bambini e genitori
Perché mangi?
…per avere tante energie
…per crescere bene
…per mantenermi sano
Allora bisogna MANGIARE BENE !!!!
Con
questa finalità è stato pensato un percorso in quattro incontri volto all’apprendimento di corrette abitudini alimentari per mezzo
di attività ludico-ricreative. L’intento è di introdurre il bambino, con
l’aiuto di genitori e nonni, ad un approccio corretto all’alimentazione, orientandolo
verso i cibi che è meglio mangiare in abbondanza, distinguendo quelli che è
meglio mangiare con attenzione, al fine di acquisire una maggiore
consapevolezza nel momento in cui ci si siede a tavola.
E’
fondamentale stimolare il gusto del bambino sin dall’infanzia con sapori non
standardizzati, con sapori più naturali ed originari, quelli che l’organismo è geneticamente
più predisposto a tollerare.
Imparare
a mangiare bene non richiede più tempo e risorse, semplicemente bastano tanta
curiosità e voglia di acquisire nuove abitudini che accompagneranno il bambino
durante il suo percorso di vita al fine di mantenere il benessere fisico senza
ovviamente rinunciare al gusto.
Sarà una bella occasione per
mettersi in gioco con il proprio figlio/a per creare una squadra perfetta la cui missione è conquistare il trofeo delle sane abitudini alimentari
A Maggio 2015, Forlì
numero
chiuso, massimo 20 iscritti
realizzazione a cura di Elena Pierotello per lo studio di
nutrizione del Dott. Francesco Bonucci con la collaborazione dell’associazione
DADAumpa
venerdì 27 febbraio 2015
Conoscere e usare l'avocado
Condivido l'articolo scritto dal collega dott. Maurizio Tommasini sull'avocado, frutto di sicuro interesse nutrizionale e che sto iniziando a far utilizzare per l'ottimo profilo lipidico.
Avocado forever!
L’Avocado è il frutto di una pianta, Persea Americana, originaria dell’America Centrale, ed è utilizzato dall’uomo almeno dal 7000 a.C. Gli Aztechi lo chiamavano ahuacalt e da questo sarebbe derivato il nome spagnolo aguacate divenuto il moderno avocado.
Avocado forever!
L’Avocado è il frutto di una pianta, Persea Americana, originaria dell’America Centrale, ed è utilizzato dall’uomo almeno dal 7000 a.C. Gli Aztechi lo chiamavano ahuacalt e da questo sarebbe derivato il nome spagnolo aguacate divenuto il moderno avocado.
L’avocado è un frutto climaterico, che matura dopo essere stato colto per azione dell’etilene; per questo motivo viene raccolto quando ancora verde e mantenuto fino alla vendita a temperature tra i 3 e 6 °C. La maturazione avviene a temperatura tra i 15 e i 24 °C e può essere accellerata tenendo l’avocado in un sacchetto di carta con una mela o una banana matura, frutti forti produttori di etilene. Al mercato bisogna scegliere frutti compatti, pesanti, dalla buccia scura e priva di lesioni: l’avocado è ben maturo quando risulti appena cedevole alla pressione delle dita. L’avocado maturo si conserva in frigo per diversi giorni. una volta aperto può esser conservato al massimo per 1 o 2 giorni, mentre la purea può essere surgelata anche per un anno.
Il frutto va tagliato longitudinalmente e il grande nocciolo interno può essere facilmente sollevato ed estratto, magari utilizzando un coltello. La polpa è soggetta ad un rapido imbrunimento, il processo di ossidazione dei polifenoli—liberati dalle cellule con il taglio—ad opera di enzimi, che può essere evitata trattando la polpa con succo di limone o di lime. (http://www.mauriziotommasini.it/)
domenica 8 febbraio 2015
DHA: acido grasso essenziale
Estratto della newsletter Nutrafocus della Lipinutragen sull'acido grasso omega 3 DHA.
Tra gli omega 3 presenti nelle membrane eritrocitarie, EPA e DHA rivestono un ruolo particolarmente importante contribuendo, tra le altre cose, a conferirne caratteristiche di fluidità.
Tra tutti gli acidi grassi che la compongono, il DHA in particolare, dovrebbe essere presente in una percentuale variabile tra il 5 – 7 %.
Tra gli ɷ 3 acidi grassi polinsaturi (PUFA) introdotti con la dieta, il DHA (insieme all’EPA), è presente in quantità molto ridotte (Hibbeln et al., 2006);
inoltre la sua conversione a partire da alfa linolenico è poco rilevante (Goyens et al., 2006).
La relativa scarsità di fonti alimentari, unitamente al consumo di questo omega 3 da parte dell’organismo, si riscontra anche a livello delle membrane dove non di rado si avvicina a valori bassi o al di sotto dell’intervallo di normalità indicato.
Le principali fonti alimentari di DHA provengono tipicamente dal mondo marino e in particolare, da pesci che vivono nei mari freddi.
Segue
Iscriviti a:
Post (Atom)