L’uso alimentare del lino risale a tempi antichi, ma è stato
rivalutato recentemente grazie al suo alto contenuto di acidi grassi Omega-3,
di importanti antiossidanti e di fibre. Il lino può essere consumato
direttamente come seme, come macinato oppure come olio; quest’ultimo è il più
ricco di Omega-3, ma non contiene né fibre né
venerdì 27 gennaio 2017
PUDDING DI SEMI DI LINO - ricetta Nutrilipidomica
Pudding di Semi di Lino (articolo scritto per il blog www.lipinutragen.it)
Etichette:
dott. Francesco Bonucci nutrizionista,
Nutrizionista Forlì,
omega 3,
pudding,
ricetta nutrilipidomica,
ricetta omega 3,
semi di lino
giovedì 12 gennaio 2017
Benessere Intestinale: MICROBIOMA E SALUTE
![]() |
Un intestino in salute non si valuta con la regolarità intestinale. |
La salute dell’intestino ha un ruolo chiave non solo delle malattie digestive, ma anche di patologie che apparentemente non hanno legami diretti con questo organo; tra questi ricordiamo i disordini di natura immunitaria e metabolica come ad esempio l’asma, le allergie, l’obesità e il diabete di tipo 2. Per un buon funzionamento intestinale* è necessario un equilibrio delle popolazioni dei batteri che lo abitano; queste hanno interazioni con l’organismo ospite che vanno ben oltre le classiche funzioni di protezione da patogeni, di produzione di micronutrienti e di metabolizzazione di farmaci e di tossine.
Microbiota è l’insieme dei microrganismi – principalmente
Etichette:
acidi grassi,
cibi per intestino,
dieta,
dieta ancestrale,
dieta lipidomica,
dieta paleo,
dott. Francesco Bonucci,
intestino felice,
lipidomica,
microbioma,
microbiota,
omega 3,
omega 6,
rapporto omega6/omega3
Iscriviti a:
Post (Atom)